Come riutilizzare l’acqua di cottura della pasta

Uno dei problemi durante la cottura della pasta, è che ne avanza sempre tanta, e quindi in questo caso buttarla via sarebbe uno spreco, quando invece potremmo pensare di riutilizzare l’acqua di cottura della pasta in diversi e utili modi.
Ci sono diversi modi per evitare che l’acqua della pasta vada sprecata. Potete trasformarla in una zuppa, arricchirla di sapore o addirittura utilizzarla come parte di un altro piatto, come il risotto. Con l’acqua della pasta si può fare il brodo, facendola bollire e riducendola, ottenendo un ottimo sugo.
Continuate a leggere per sapere come riciclare l’acqua della pasta e scoprire i modi migliori per utilizzarla.
Riutilizzare acqua per la pasta
In questo periodo di grave carenza idrica è indispensabile perseguire l’obiettivo della conservazione dell’acqua a livello domestico e del riutilizzo dell’acqua di cottura dei cibi.
Gli italiani dovrebbero risparmiare l’acqua di cottura della pasta per riutilizzarla in vari modi, dallo stesso uso in cucina alla cura della persona.
Le nonne hanno sempre saputo come non sprecare nulla, quindi il riciclo non è un concetto nuovo. Poiché l’acqua di cottura della pasta contiene molto amido e sali minerali, può essere utilizzata per nutrire piante e fiori, oltre che per la cura di pelle e capelli. In questo articolo vedremo quali sono i diversi modi su come non sprecare l’acqua in casa, riutilizzando l’acqua di cottura della pasta. Siete pronti? Continuate a leggere.
Leggi anche: Come riusare l’olio della frittura
Acqua di cottura della pasta: i vari utilizzi
Come accennato precedentemente l’acqua di cottura della pasta ha utilizzi vari, e tra i principali riutilizzi dell’acqua della pasta troviamo:
- Irrigazione fiori e piante
- Pediluvio idratante
- Pulizia delle stoviglie
- Pulizia dei sanitari
- Maschera per capelli nutriente
- Mantecatura e preparazione di legumi e zuppe
Acqua per pasta ricca di amido per pediluvio
Tra i vari benefici dell’acqua di cottura ricca di amido è utilizzarlo come pediluvio, in caso di piedi gonfi e doloranti. Infatti, sarebbe un pediluvio rigenerante, la quale svolge un’azione idratante e defaticante anche in caso di gambe gonfie e pensati. Aggiungere qualche goccia di olio essenziali per piedi profumati.
Acqua della pasta per le piante
I nutrienti contenuti nell’acqua di cottura possono essere molto utili anche per il vostro giardino. Le piante hanno bisogno di molte sostanze nutritive e se si usano fertilizzanti commerciali, si aggiungono molte sostanze chimiche. Per cui, riutilizzare l’acqua di cottura per innaffiare le piante può essere un’ottima alternativa.
È piena di vitamine e minerali di cui le piante hanno bisogno per crescere. Potete usare l’acqua per qualsiasi parte della pianta: le radici, le foglie o anche i fiori. È possibile riutilizzare l’acqua per pasta anche per il rinvaso delle piante. Si consiglia di lasciare l’acqua fuori per qualche ora, in modo che i minerali si sciolgano e possano essere facilmente assorbiti dalle radici.
Lavare i piatti con l’acqua della pasta
Quando sciacquate le stoviglie, aggiungete una piccola quantità di acqua per la pasta alla spugna o allo straccio. L’amido contenuto nell’acqua vi aiuterà a rimuovere più rapidamente il grasso e lo sporco. Se non potete usare l’acqua, l’amido può comunque essere utile. Spremete l’amido e conservatelo in un piccolo contenitore, poiché vi tornerà utile per essere utilizzato per eliminare le macchie più ostinate, come la salsa di pomodoro, la salsa barbecue o il cioccolato, da piatti e bicchieri.
Forse ti interessa: Come non sprecare l’acqua dell’asciugatrice
Impacco per capelli con l’acqua per la pasta
Può essere un buon impacco o maschera per i capelli danneggiati o con doppie punte. Basta prendere l’acqua per pasta e aggiungere qualche goccia dell’olio essenziale preferito. Ungete un po’ i capelli e poi applicate il composto sui capelli. Lasciate riposare per circa 30 minuti e poi lavate con acqua fredda. I capelli saranno morbidi e lucenti.
Riciclare l’acqua della pasta per dare acqua al giardino
Se volete utilizzare l’acqua per la pasta per l’irrigazione del vostro giardino, dovete prima filtrarla, assicurandovi che nell’acqua non rimangano pezzetti di pasta. Potete farlo con un colino o filtrandola attraverso un pezzo di stoffa. Questo può essere un ottimo fertilizzante per il vostro giardino. L’acqua è ricca di minerali e vitamine utili per le piante.
Acqua di cottura della pasta: altri utilizzi
I consigli citati sopra, non sono gli unici su come riciclare l’acqua di cottura, te ne consigliamo qualcun altro in modo che potete avere un’idea su come sfruttarla quanto più possibile.
- Riutilizzare l’acqua di cottura come primo lavaggio dei piatti che presentano condimenti densi e difficili da rimuovere con l’acqua fredda;
- Riutilizzare l’acqua della pasta o del riso da aggiungere per la preparazione dell’impasto di pane, torte salate e altre ricette dove è previsto il sale (in questo caso viene sostituito dall’acqua di cottura);
- Nel caso l’acqua di cottura dovesse essere dolce, può essere riutilizzata per tenere in ammollo i legumi secchi;
- Riutilizzare l’acqua per la pasta per preparare la pasta di sale con cui far giocare i vostri bambini.
Leggi anche: Come riciclare pentole e padelle
Cosa rilascia l’acqua della pasta?
L’amido e i sali minerali vengono assorbiti dall’acqua della pasta durante la cottura e la pasta li assorbe. Il pane fatto in casa può avere un sapore speciale grazie all’acqua di cottura della pasta. Poiché il lievito prospera in un’acqua morbida, l’acqua usata per cuocere la pasta può essere usata per fare il pane per fornire al lievito la morbidezza necessaria.
Adesso che ti abbiamo fornito una panoramica sul possibile riutilizzo dell’acqua per la pasta, facci sapere in che modo la riutilizzate?
- TRE IN UNO: Perché usare tre pentole quando ne basta una? Questi cestelli permettono di cuocere 3 ingredienti in una sola pentola risparmiando spazio sui fornelli
- COMODI: Salva spazio, tempo e denaro
- VERSATILI: Ideale per cucinare piatti che richiedono cotture diverse
- PRODOTTO IN ACCIAIO INOSSIDABILE: Questo materiale rende i nostri prodotti molto resistenti e, allo stesso tempo, molto facili da pulire. Rende difficile l'adesione dello sporco alla...
- KIT COMPLETO PERFETTO PER CUOCERE LA PASTA: Questa pentola ha una capacità da 4,2 L; un diametro da 16 cm e un'altezza da 21 cm. Comprende un coperchio di vetro e uno scolapasta per...
- DISTRIBUZIONE ESATTA DEL CALORE: Le nostre pentole distribuiscono il calore in tutta la superficie in modo che gli alimenti siano cotti perfettamente. Inoltre, i suoi manici ergonomici a...
- Materiale: acciaio inossidabile 18/10 resistente ed igienico adatto alla conservazione dei cibi
- Fondo triplen a 3 strati acciaio-alluminio-acciaio per un' ottimale distribuzione del calore
- Adatto a tutte le fonti di calore, Induzione inclusa
- RIDUCI LA CONFUSIONE: Grazie al cestello con inserto, ora puoi cuocere e scolare facilmente la pasta in un'unica pentola, risparmiando tempo e riducendo il disordine in cucina
- PENTOLE A 3/4/5 FORI CON COPERCHIO: La pentola è realizzata in acciaio inossidabile per uso alimentare, ben costruita e dal design robusto, con divisore e colino.
- COMPATIBILE CON UNA VARIETÀ DI FORNELLI: questo set di inserti per cuocipasta è facile da pulire quanto da usare! È lavabile in lavastoviglie per una pulizia facile e veloce. Compatibile...
- Tre scolapasta in Nylon ideali per cuocere contemporaneamente diverse mono-porzioni
- Permettono di scolare la pasta direttamente sulla pentola e impiattare
- Ideali per cotture a vapore
- O in alluminio forgiato per una distribuzione uniforme del calore
- Fondo ad alto spessore adatto anche all'induzione
- Rivestimento interno antiaderente rinforzato con polvere di diamante, resistente ai graffi fino 100.000 cicli di utilizzo con utensili metallici
- PASTAIOLA: Set composto da Pastaiola Lagostina in acciaio inox 18/10, cestello pasta e coperchio in vetro. Diametro 22 cm, capacità 5 litri
- PENTOLA ACCIAIO INOX: La pentola Lagostina è realizzata in acciaio inossidabile 18/10 di alta qualità, duraturo e 100% igienico. Corpo lavabile in lavastoviglie. Garantita 10 anni
- CESTELLO: É dotato di fori di due misure per favore il ricircolo dell'acqua in ebollizione e assicurare una cottura ottimale degli alimenti; permette di scolare velocemente in un semplice...
- Contiene: Pentola + Doppio Cestello + Coperchio
- Corpo in acciaio INOX 18/10 e fondo triplo strato che garantisce un’ottima distribuzione del calore
- Adatto a tutti i piani di cottura, inclusa l'induzione
- Come Riciclare i Cereali Avanzati - 14 Novembre 2023
- Come riutilizzare il Latte Scaduto? - 19 Giugno 2023
- Come riciclare gli albumi - 24 Aprile 2023