Idee originali su come riciclare vecchie tende

Idee originali su come riciclare vecchie tende

Il riciclo se viene fatto in maniera creativa potrà dare una seconda vita agli oggetti che non utilizzi più. In questo articolo ti daremo delle idee su cosa puoi ottenere sulle tende riciclate.

Riciclare vecchie tende

Capita spesso che la fantasia della tenda o lo stile non rientra più nei tuoi gusti e quindi le vecchie tende vengono buttate via o riposte in soffitta sostituendolo con quelle nuove, sebbene molte volte al posto di usarle come stracci sarebbe meglio imparare a riciclare tende vecchie in maniera creativa.

Eccoti alcune idee gratuite o a basso costo per riciclare le vostre tende vecchie che avrete sicuramente nel vostro cassetto.

Offerta
Nonno parlami di te. Un libro per conservare i ricordi
  • Editore: F-Libri
  • Autore: Monika Kopribova
  • Collana:

Come riciclare vecchie tende: soluzioni fai da te

Delle volte si scoloriscono per la luce del sole o durante i lavaggi. Riciclare tende vecchie in maniera creativa permette di ottenere degli oggetti molto utili per la vita quotidiana. 

Non necessariamente devono essere gettate insieme a tutti gli altri rifiuti. Con dei piccoli passi e lavoretti base si possono trasformare in decorazioni veramente molto particolari per il tuo salotto. I pezzi di stoffa e otterrai grazie alle tende potrai anche usarli come portaoggetti o sacchetti.

Ci saranno alcunee idee su come riciclare vecchie tende che si adattano sia per principianti che per i lettori avanzati. Alcune di esse possono rivelarsi semplici per ogni individuo, altre per chi magari ha più pratica con il cucito.

Riciclare vecchie tende: soluzioni per il salotto

Sicuramente con tutto l’arredo che si ha a disposizione all’interno del salotto, le idee non possono mancare. La prima è quella di ottenere delle piccole tende grazie a una grande. Per fare questo è necessario tagliarle su misure personalizzate e applicarle su tutte le finestre presenti.

Prendi filo e ago e sistema tutti i bordi che sono stati tagliati in modo tale da fare un lavoro pulito agli occhi delle persone e sistemato. Per chi invece ha poca dimestichezza con il cucito, potrà acquistare dei bordi già confezionati pronti all’uso.

Un’altra idea molto carina, se possiedi delle vecchie tende con tante decorazioni e particolari forme, è quella di usarle come copri-cuscini, il tessuto è perfetto per essere adattato a questo utilizzo.

Se invece a disposizione hai delle tende di un’unica tinta al punto da risultare brutto come copri-cuscini, applica decorazioni da terze parti e inseriscili nel progetto finale.

Come riciclare le tende vecchie: soluzioni per la cucina

Se pensavi che in cucina non fosse possibile utilizzare le tende vecchie ti sbagli di grosso. Ritagliale come se fossero delle tovagliette, utili durante la colazione, puoi inserire anche altre decorazioni per renderle ancora più originali. Se sei un esperto nel cucito invece, sistema i bordi e rendili ancora più belli da vedere. 

Se questa idea non è particolarmente di tuo gradimento, con la stessa vecchia tenda puoi creare delle presine, canovacci oppure da tovaglia da utilizzare come se fosse una protezione per il tavolo.

Inoltre puoi sempre optare per la realizzazione di panni adatti per pulire casa, anche se questa è un’alternativa molto base.

Come riciclare gli scarti di tende vecchie: soluzioni per la casa

Trasforma le tue vecchie tende in dei sacchetti profumati da inserire all’interno degli armadi. Per realizzare questo progetto è necessario ritagliare la tenda e chiudere il pezzo con un nastro.

Per quanto riguarda gli odori invece ci sono tantissime saponette, oli essenziali o fiori di lavanda da poter applicare. Ascolta i tuoi gusti e le tue preferenze di odori, i fiori di lavanda anche secchi costano veramente poco, possiamo trovarli a basso costo in diversi store online e ri-aromatizzarli con le essenze alla lavanda.

Come riciclare le tende vecchie: soluzioni per accessori

Con la stessa procedura spiegata sopra, creare un sacchetto può essere utile come portaconfetti per le feste o cerimonie in particolare. Puoi mettere al loro interno accessori di estetica come se fosse una borsetta per trucchi.

Un’altra idea davvero molto particolare è la creazione di bijoux utilizzando il materiale delle tende riciclate. Ritaglia una striscia molto fine e lunga quanto il tuo polso (leggermente di più) e così avrai creato un bracciale originale e creativo.

Come riciclare gli anelli delle tende

Gli anelli per tende possono essere utilizzati in molti modi, dagli acchiappasogni ai vasi per piante, ai portacandele. Potete realizzare queste idee semplici e originali in pochi passi. Ecco una scelta super fantasiosa a cui ispirarsi.

  1. Portachiavi: Dipingete metà dell’anello con colori acrilici, lasciate asciugare e aggiungete una nappina e un gancio per portachiavi;
  2. Vassoio: Per creare un vassoio di medie dimensioni, occorre innanzitutto realizzare una base circolare utilizzando 12 anelli uniti tra loro con corda grezza. Poi, per completare il progetto, si deve fissare un anello di legno sulla parte superiore con la colla a caldo;
  3. Portavaso appeso: Volete creare un angolo verde in terrazza o in casa appendendo vasi al soffitto? Combinate anelli per tende e strisce di vecchie magliette per creare un portavaso di grande effetto;
  4. Acchiappasogni: Gli anelli per tende in legno possono essere trasformati in acchiappasogni per bambini aggiungendo piume di feltro e palline di legno e legandoli insieme con un cordoncino bianco;
  5. Portauova: Agganciate quattro o sei portauovo ad anello in legno con dello spago grezzo e sono pronti all’uso;
  6. Vasetti per piante: Dopo aver dipinto due o più anelli dello stesso diametro con colori acrilici a scelta, fissateli con colla a caldo e inserite i vasetti;
  7. Portacandele: Un portacandela può essere realizzato con gli anelli delle tende, semplicemente incollandone due insieme e inserendovi poi la candela;
  8. Portasciugamani: Appendete gli asciugamani su una tavola di legno agganciandovi gli anelli per tende. È un portasciugamani elegante e pratico;
  9. Porta strofinacci: Dipingete una tavola di legno e gli anelli dello stesso colore et voilà, potete appendere i vostri strofinacci;
  10. Portaoggetti: Per un portaoggetti a costo zero, realizzate un cerchio incollando tra loro gli anelli delle tende. Realizzate una base dello stesso diametro utilizzando del semplice cartone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *