Riciclare vasi di terracotta

Riciclare vasi di terracotta

Chi è appassionato di giardinaggio sa quanto velocemente si possa accumulare una notevole collezione di vasi di terracotta. Piuttosto che lasciarli in una zona dimenticata del giardino, perché non pensare a come riutilizzarli con metodi creativi? In questo articolo vediamo come riciclare vasi di terracotta con consigli divertenti e utili per la propria casa.

Riciclo vasi di terracotta

Non è vero che gli unici oggetti che possono essere riciclati sono quelli che vengono messi nel bidone della raccolta differenziata, come carta, cartone e plastica. Riciclare gli oggetti da non buttare di uso quotidiano a cui non si penserebbe mai si possono utilizzarli per creare qualcosa di nuovo e ricavare elementi di design unici e pratici da oggetti che non sono mai stati destinati a tale scopo.

Per esempio, possiamo riciclare i vasi di terracotta che ci avanzano o che sono rotti. Con un po’ di fantasia e inventiva si possono ottenere qualcosa di originale apportando alcune modifiche. Date un’occhiata alle nostre idee di riciclo per vasi di terracotta per farvi un’idea da cui prendere ispirazione per i vostri futuri progetti creativi.

Leggi anche: Come riutilizzare i vasetti di vetro

  1. È possibile riutilizzare un vaso di terracotta rotto portandolo in casa e utilizzandolo come parte dell’arredamento, trasformandone così la funzione. È possibile utilizzare l’oggetto come portacandele, appoggiandolo a terra e inserendovi candele di diverse dimensioni. Assicuratevi di fondere insieme forme e colori in modo piacevole e avere la certezza che la cera della candela non coli sul pavimento quando viene accesa.
  2. Se siete molto amanti delle piante e volete riutilizzare i vostri vasi di terracotta rotti, l’opzione più adatta è quella di trasformarli in terrari. Si possono piantare piantine grasse o erbe aromatiche come basilico e rosmarino, a seconda delle dimensioni del vaso. È un ottimo modo per riciclare i vasi di terracotta rotti e dare un aspetto vivace alla vostra cucina.
  3. È possibile fare il riciclo di vasi di terracotta rotti e trasformarli in deliziose scene da favola per decorare gli spazi esterni come il balcone, la terrazza o il giardino. Per ottenere questo risultato, basta prendere il vaso di terracotta rotto e riempirlo con piante grasse in miniatura e alcuni oggetti di legno, come casette, fiori, zucche e così via, nello stesso modo in cui si assembla un piccolo villaggio.
  4. Se avete la passione per l’arte o volete semplicemente divertirvi a sperimentare, potete riciclare i vasi di terracotta e provare la tecnica giapponese: il kintsugi. L’arte del kintsugi consiste nel riparare gli oggetti danneggiati con una miscela di polvere d’oro e altri metalli come bronzo, ottone, argento, rame. Per provare questa tecnica dovete procurarvi dell’epossidica e un pigmento della tonalità che preferite e uniteli in una ciotola. A questo punto, è necessario applicare la miscela combinata alla rottura del vaso, fissando rapidamente i pezzi rotti. Assicurarsi che i bordi si incastrino bene fino a quando tutti i pezzi non saranno tornati interi.
  5. Un’altra soluzione per riciclare i vasi di terracotta rotti è quella di mantenerle così come sono, ma dando loro un aspetto artistico diverso. Per ottenere il risultato desiderato, è necessario prendere i componenti del vaso e lasciarli nella loro tonalità originale o dipingerli a proprio piacimento. Una volta terminato il lavoro, è necessario inserire le singole parti in un vaso di vetro abbastanza grande da poterle contenere tutte. In questo modo si creerà un “vaso nel vaso” unico nel suo genere, un oggetto decorativo che stupirà tutti e che si potrà trovare solo a casa vostra.

Riciclare i vasi di terracotta serviranno a rendere ancora più caratteristici gli ambienti di casa vostra. Inoltre, potrete dare nuova vita ai vasi di terracotta rotti l’opportunità di mostrare il loro nuovo splendore grazie al riciclo creativo.

Bestseller No. 1
COMPO SANA Terriccio Universale di qualità, Per piante...
  • Terriccio universale per piante d'appartamento, balcone e giardino, Per piante forti dai colori brillanti
  • Con concime a pronto effetto e a lenta cessione per un nutrimento equilibrato fino a 12 settimane
  • Con l'attivatore radicale COMPO per radici più forti che consentono un assorbimento ottimale dell'acqua e delle sostanze nutritive
Bestseller No. 2
Undergreen CACTUS Love, Terriccio per Cactus e altre Piante...
  • Terriccio particolarmente ricco di nutrienti per cactus e altre piante grasse, Consentito in agricoltura biologica
  • Substrato di coltivazione base, sabbioso e calcareo, in grado di apportare nutrienti fino a 6 settimane, Studiato per le specie più diffuse: echinocactus, ferocactus, gymnocalycium,...
  • Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde e sabbia, Periodo di utilizzo: da aprile a ottobre
Bestseller No. 3
VIGORPLANT Terriccio per Cactus e Piante Grasse da 20 Litri
  • Spianata Piccante ma non troppo, per tutti i gusti!
  • Salume Calabrese con Peperoncino di Calabria
  • Confezione sottovuoto, trancio da 500 gr
Bestseller No. 4
Undergreen JUNGLE Fever, Terriccio per Piante Verdi e Bonsai,...
  • Terriccio studiato per piante verdi da appartamento come Edera, Dracena, Sanseviera, Monstera, Ficus, Photos e tifillo, Adatto anche per bonsai
  • Substrato di coltivazione base ricco di elementi nutritivi, Piccolo formato compatto salvaspazio da 12 litri da tenere in appartamento, Per rinvasi o da aggiungere in vasi con terriccio già...
  • Periodo di utilizzo: da febbraio a dicembre, Dopo l'uso attendere 4 settimane prima di applicare il concime Jungle Fever liquido o in bastoncini
OffertaBestseller No. 5
COMPO SANA Terriccio per Piante Fiorite, Per Piante in Vaso o...
  • Terriccio ricco di sostanze organiche, Ottimo per piante fiorite in vaso o in piena terra (es. petunie, primule, fiori di vetro, begonie, ecc), Torba di qualità
  • Con concime a pronto effetto e a lenta cessione per un nutrimento equilibrato fino a 12 settimane, Favorisce la crescita di piante più sane e robuste
  • Con attivatore radicale COMPO per radici forti che consentono un assorbimento ottimale dell'acqua e delle sostanze nutritive, Con guano per una fioritura dai colori intensi e brillanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *