Come riutilizzare un Vecchio Lampadario?

Come riutilizzare un Vecchio Lampadario?

L’interior design sostenibile oggigiorno è diventato un tema sempre più rilevante e negli ultimi anni, riciclare gli oggetti di casa è diventato un modo intelligente e creativo per ridurre gli sprechi e dare nuova vita a vecchi elementi decorativi. Quindi se avete un vecchio lampadario, cosa possiamo farne? Scoprilo insieme a noi!

Come riutilizzare un vecchio lampadario

Quando si ha un vecchio lampadario in casa, è consigliabile non gettarlo via, poiché può essere riutilizzato per creare qualcosa di nuovo e originale. Di seguito, esploreremo alcune delle migliori idee per riciclare un vecchio lampadario e trasformarlo in un oggetto di design. Grazie al riciclo creativo, è possibile trasformare i lampadari in affascinanti pezzi fai da te utilizzando materiali di riciclo o materiali riciclati.

  1. Riciclare un vecchio lampadario in ottone: Quando ti trovi con un lampadario in ottone che presenta diversi bracci e che è rimasto inutilizzato per un certo periodo di tempo, una soluzione interessante è carteggiarlo e dipingerlo con una vernice non tossica di colore bianco. Puoi dare ulteriore raffinatezza all’aspetto complessivo del lampadario colorando anche i paralumi, a patto che siano in buone condizioni.
  2. Riciclare un vecchio lampadario in ferro battuto: Se possiedi dei lampadari in ferro battuto, possiamo sbizzarrirci con il riciclo creativo. Per iniziare, è consigliabile carteggiare i bracci e dipingerli con il colore desiderato, preferibilmente con una finitura opaca. Per quanto riguarda i paralumi, si possono rivestire con strisce di stoffa o carta di riso. In alternativa, è possibile rimuoverli completamente e sostituirli con lampadine a LED che cambiano colore
  3. Riciclare un vecchio lampadario in vimini: Un’idea creativa per ravvivare i vecchi lampadari di vimini è quella di applicare nappine colorate lungo i bordi utilizzando ago e filo. In alternativa, si possono anche cucire toppe o bottoni. Per un effetto più accattivante, è possibile aggiungere anche delle perline variopinte, che apporteranno un tocco di allegria.
  4. Riciclare un vecchio lampadario in ceramica: I lampadari in ceramica che sono datati e hanno uno stile obsoleto possono essere rinnovati mediante l’applicazione di uno spray acrilico opaco. Si consiglia di dare almeno tre strati e di rispettare i tempi di asciugatura. Nel caso in cui i paralumi siano usurati, è consigliabile sostituirli con nuovi, preferibilmente realizzati in vetro o tessuto.
  5. Come riciclare un lampadario di cristallo: Ci sono molte soluzioni interessanti per il riciclo dei vecchi lampadari di vetro o in cristallo. inizialmente, è consigliabile smontare e pulire accuratamente le parti in vetro per rimuovere polvere e sporco accumulati nel tempo. Se i paralumi sono danneggiati, è possibile sostituirli con vasi, bottiglie di liquori, coppette o ciotole, purché abbiano abbastanza spazio per ospitare la lampadina. Infine, è sufficiente aggiungere una catena con finitura dorata o argentata per conferire al lampadario un tocco di eleganza, rendendolo adatto anche ad ambienti moderni.

Lampadari fai da te: riciclo creativo

Dopo che ti abbiamo spiegato come possiamo riciclare un vecchio lampadario in base al suo materiale, non ci resta che illustrarti alcune idee originali per fare dei lampadari fai da te con il riciclo.

Ci sono molti modi per creare dei lampadari con materiale riciclato (in questo caso potresti recuperare uno dei materiali precedenti di cui ti abbiamo parlato poco fa), e trasformarli in corde, barattoli di vetro, bottiglie, ecc cc. Oltre a essere economici, questi lampadari sono estremamente originali.

Per realizzare dei lampadari con materiali di riciclo, potresti avvalerti delle ciotole di vetro, basta sovrapporre le ciotole, forare il centro di ognuna, incollarle insieme con una colla resistente e infilare un filo di lampadina attraverso il centro. Capovolgendo la composizione, avrai completato il tuo lampadario con ciotole di vetro.

Per realizzare un bellissimo lampadario, puoi utilizzare come materiale di riciclo un vaso di vetro, basta forarlo al centro, capovolgerlo e far passare al suo interno una grossa lampadina. Poi, appendi il vaso al soffitto utilizzando una catena di metallo.

Anche le tazzine con i piattini possono essere un materiale riciclato per creare dei lampadari pendenti. Serve solo forate il fondo di alcune tazze con il manico facendo passare al loro interno il filo a cui andrà avvitata la lampadina.

Hai mai visto quelle basi che tengono i bicchieri? Ebbene, per creare questo lampadario avrai bisogno proprio di una di quelle! Puoi trovare basi circolari o rettangolari, a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze. Dovrai posizionare le luci tra un bicchiere e l’altro, oppure puoi optare per una serie di lampadine a LED simili a quelle usate durante il periodo natalizio.

Lascia spazio alla tua creatività e scegli la soluzione che più ti ispira!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *