Come riciclare la polenta avanzata

Come riciclare la polenta avanzata

Ecco 10 ricette gustose e creative su come riutilizzare la polenta avanzata. Da piatti salati come le patatine fritte e la polenta grigliata a un dolce come la torta di polenta, troverete sicuramente qualcosa di delizioso da preparare con la polenta avanzata.

Come riciclare la polenta

Durante i mesi freddi è normale cuocere frequentemente la polenta anche in grandi quantità, poiché è uno dei piatti che aiutano a riscaldare il corpo e non è costoso. Ma capita spesso che solitamente questa avanza e non si ha idea di come riutilizzare la polenta. In cucina nulla si butta, figuriamoci la polenta. Essendo un piatto povero e versatile è possibile combinare assieme ad altri ingredienti dei meravigliosi piatti riciclando la polenta avanzata. Che siano dolci o salati, antipasti o primi, ecco qualche idea insolita e gustosa per riciclare la polenta avanzata.

Leggi anche: Come riutilizzare le bucce di mandarino

Come riutilizzare la polenta avanzata

Ecco alcune idee per riciclare la polenta avanzata:

  1. Polenta fritta: il primo piatto che vi consigliamo per riciclare la polenta è cuocere la polenta fritta. Si taglia la polenta raffreddata e solidificata, poi la si immerge nell’olio di semi caldo e la si lascia dorare. Servitela calda, come le patatine. Mi raccomando, l’olio avanzato non buttatelo, per questo vi consigliamo di leggere l’articolo su come riutilizzare l’olio esausto della frittura.
  2. Finti gnocchi alla romana: un altro piatto su come riutilizzare la polenta è fare dei buonissimi finti gnocchi alla romana. Iniziate prendendo gli avanzi di polenta freddi e versandoli su una spianatoia. Una volta raffreddata, con un coppa pasta ritagliate la polenta. Poi mettete i pezzi in una teglia abbondantemente imburrata e completate con una salsa di pomodoro o una fonduta di formaggio. Infine, mettere in forno a 200° per circa 10-15 minuti.
  3. Panzerotti: per preparare questo gustoso antipasto o piatto come merenda, potete riciclare la polenta e preparare dei buonissimi panzerotti. È necessario preparare un impasto mescolando 350 g di polenta con circa 180 g di farina. Con un mattarello e un po’ di farina, modellare l’impasto in una sfoglia sottile e utilizzare un tagliabiscotti rotondo per ritagliare i pezzi. Successivamente, riempire ogni pezzo con gli ingredienti desiderati, come pomodoro e mozzarella o sottilette e prosciutto. Chiudere bene il panzerotto e friggerlo fino a quando non sarà dorato.
  4. Gnocchi: Per preparare questi gnocchi, mescolate 300 grammi di polenta avanzata raffreddata, 1 tuorlo d’uovo, 200 grammi di farina integrale e 2 cucchiai di parmigiano. Lessateli in acqua come fareste normalmente, quindi serviteli con burro e salvia o con il vostro sugo preferito.
  5. Pizza di polenta: potete riciclare la polenta raffreddata per preparare un particolare tipo di pizza. Versate la polenta ancora calda in una teglia e, quando si sarà indurita, potrete farcirla come una tradizionale pizza con pomodoro e mozzarella o con altri ingredienti a vostra scelta. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 200° e fatela cuocere per 15-20 minuti.
  6. Palline di polenta alle erbe: Per preparare questo delizioso antipasto, mescolate una porzione di polenta taragna avanzata, un uovo, del pangrattato e un cucchiaio di una combinazione di erbe aromatiche, tra cui rosmarino, timo e salvia. Una volta amalgamato il composto formare delle palline e friggerle.
  7. Polenta latte e zucchero: questa ricetta è molto conosciuta nel Nord Italia per riutilizzare gli avanzi di polenta. Viene tagliata a cubetti e immersa nel latte caldo zuccherato. Questo piatto per la prima colazione vi solleverà sicuramente il morale.
  8. Beccuta: è un dolce tradizionale marchigiano, ti basta riciclare la polenta avanzata, aggiungere la farina, lo zucchero e una moderata quantità di olio extravergine di oliva. Non esiste una ricetta precisa per questo dolce antico, quindi si consiglia di aggiungere una quantità sufficiente di olio e di regolare lo zucchero in base al gusto desiderato. Successivamente si aggiunge l’uvetta e si mette il tutto in una teglia da forno e si cuoce a 180° per circa 25 minuti.
  9. Crostoni di polenta: Preparare i crostoni di polenta è facile, proprio come fare le bruschette: basta utilizzare la polenta avanzata, aggiungendo gli ingredienti che preferite come per esempio funghi porcini e taleggio.
  10. Lasagne di polenta: infine per riutilizzare la polenta avanzata, potete tagliarle in modo sottile, disponerla in una teglia con besciamella e ragù (o qualsiasi altro sugo a piacere), aggiungere del parmigiano sopra e creare la vostra lasagna di polenta.

Fateci sapere anche voi come riciclate la polenta avanzata, e quali sono i piatti che preparate con questo delizioso alimento?

Bestseller No. 1
6 LT - 5 W - Paiolo In Rame Con Mescolatore Elettrico Per Polenta...
  • Pentola in rame con un motore elettrico
  • Fonti di calore – gas -
  • Ideale per polenta, risotti, Jam
Bestseller No. 2
OffertaBestseller No. 3
Excelsa Real Wood Coltello per Polenta, 30 cm, Marrone
  • Coltello per polenta
  • In legno di Faggio
  • Colore Marrone
Bestseller No. 4
RYELDOM Riduzione universale smaltata per grigle cucina adatto a...
  • ✅ Riduttore griglia per caffettiere / pentolini
  • ✅ Smaltato nero
  • ✅ La lunghezza delle punte è d 13 centimetri
OffertaBestseller No. 5
Ardes AR2481 POLENTINOX Paiolo Elettrico in Acciaio Inox Adatto a...
  • La pentola è lavabile in lavastoviglie pensato appositamente per la cucina a induzione
  • Motore estraibile con esclusivo fissaggio a baionetta
  • Velocità di rotazione della pala = 1,8 rpm (quasi due giri al minuto) che permette di cuocere fino alla consistenza desiderata
Bestseller No. 6
ARDES | AR24AM80 Paiolo In Rame Diametro 28cm Mescola Polenta...
  • PAIOLO IN RAME | Non serve andare a sagre e ristoranti per una buona polenta, né al supermercato per gustarsi una buona marmellata: per chi ama l'home-made, Ardes offre questo paiolo...
  • MESCOLA POLENTA E MARMELLATA | Polenta e conserve si ottengono con una rotazione lenta e corposa: Ardes garantisce questa prerogativa con una pala ad hoc, supportata da un motore per polenta...
  • ATTACCO A BAIONETTA | La qualità di Ardes si definisce sempre nei dettagli: il motore automatico di questo paiolo di rame per polenta è fissato per attacco a baionetta, un modo veloce,...
Bestseller No. 7
LAR Graticola Pane-Polenta Inox Cm.22
  • Realizzato in materiale di ottima qualità
  • Un prodotto affidabile
  • Un articolo marca Lar
Bestseller No. 8
Macom 851 Paiolo Polenta con Miscelatore Elettrico, Rame 99,9%,...
  • Paiolo in rame per polenta con miscelatore elettrico, rame 99,9%, alimentazione 230V-50Hz, diametro 31cm, potenza 4W.
Nando
Latest posts by Nando (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *